Un buon paio dicuffiePossono offrirti una buona esperienza vocale, ma le cuffie costose possono facilmente danneggiarsi se non vengono manutenute con cura. Tuttavia, il corso "Come manutenere le cuffie" è obbligatorio.
1. Manutenzione della spina
Non esercitare troppa forza quando si scollega la spina; afferrare la spina per staccarla. Evitare di danneggiare il collegamento tra il filo e la spina, con conseguente contatto inadeguato, che potrebbe causare rumore nell'auricolare o suono proveniente da un lato dell'auricolare, o persino silenzio.
2. Manutenzione del filo
L'acqua e le trazioni ad alta intensità sono i nemici naturali dei cavi delle cuffie. Quando l'acqua penetra nel cavo delle cuffie, è necessario asciugarlo, altrimenti potrebbe corroderlo. Inoltre, quando si utilizzano gli auricolari, è importante essere il più delicati possibile per evitare di danneggiare il cavo.
Quando non si utilizzano le cuffie, si consiglia di riporle in una custodia di stoffa ed evitare di surriscaldarle o di esporle ad ambienti troppo freddi per rallentare l'invecchiamento dei cavi.
3. Manutenzione delle cuffie antirumore
Le cuffie antirumore sono divise in due parti: la calotta e il padiglione auricolare.
I materiali più comuni per i gusci auricolari sono metallo e plastica. Quelli in metallo e plastica sono solitamente facili da maneggiare: basta pulirli con un panno semi-asciutto e lasciarli asciugare naturalmente.
Le cuffie antirumore si dividono in cuffie in pelle e cuffie in schiuma. Le cuffie in pelle possono essere pulite con un panno leggermente umido e poi asciugate naturalmente. Vorrei ricordare a tutti che, durante l'uso delle cuffie, è importante evitare il contatto con sostanze oleose e acide. Se l'utente ha la pelle grassa o suda molto, è possibile pulire leggermente il viso prima di utilizzare le cuffie, il che può ridurre efficacemente i danni al materiale in pelle.Cuffiaerosione.
Sebbene i paraorecchie in schiuma siano comodi da indossare, tendono ad assorbire l'umidità in estate e sono difficili da pulire; inoltre, sono soggetti a polvere e forfora in periodi normali. Quello rimovibile può essere lavato direttamente con acqua e poi asciugato all'aria.
4. CuffieMagazzinaggio
ILauricolareè piuttosto rigoroso in termini di resistenza a polvere e umidità. Pertanto, quando non utilizziamo gli auricolari o ci troviamo spesso in un ambiente con elevata umidità, è opportuno conservarli con cura.
Se non lo usi temporaneamente, puoi posizionare un supporto per cuffie contro il muro e appoggiarci sopra le cuffie per evitare che si impiglino e si rompano.
Se non li usi per un lungo periodo, riponili nella custodia per proteggerli dalla polvere. Aggiungi anche un essiccante nella custodia per evitare che l'umidità li danneggi.
Data di pubblicazione: 28 dicembre 2022