Le cuffie per call center sono progettate per la trasmissione vocale, principalmente per la connessione a telefoni o computer, per l'uso in ufficio e nei call center. Le loro caratteristiche e standard principali includono:
1. Banda di frequenza stretta, ottimizzata per la voce. Le cuffie telefoniche operano tra 300 e 3000 Hz, coprendo oltre il 93% dell'energia vocale, garantendo un'eccellente fedeltà vocale e sopprimendo le altre frequenze.
2. Microfono electret professionale per prestazioni stabili. I microfoni tradizionali spesso perdono sensibilità nel tempo, causando distorsioni, mentre le cuffie professionali per call center evitano questo problema.
3. Leggere e altamente resistenti. Progettate per un uso prolungato, queste cuffie coniugano comfort e prestazioni.
4. La sicurezza prima di tutto. L'uso prolungato delle cuffie può danneggiare l'udito. Per mitigare questo rischio, le cuffie per call center incorporano circuiti di protezione conformi agli standard internazionali:

UL (Underwriter's Laboratories) stabilisce un limite di sicurezza di 118 dB per l'esposizione al rumore improvviso.
L'OSHA (Occupational Safety & Health Administration) limita l'esposizione prolungata al rumore a 90 dBA.
L'utilizzo di cuffie per call center aumenta l'efficienza e riduce i costi.
Accessori: cavi a sgancio rapido (QD), dialer, dialer con ID chiamante, amplificatori e altri componenti.
Come scegliere un auricolare di qualità:
Chiarezza audio
Trasmissione vocale chiara e naturale, senza distorsioni o interferenze.
Efficace isolamento acustico (riduzione del rumore ambientale ≥75%).
Prestazioni del microfono
Microfono electret di livello professionale con sensibilità costante.
Soppressione del rumore di fondo per un audio nitido in entrata/uscita.
Test di durata
Fascia: resiste a oltre 30.000 cicli di flessione senza subire danni.
Braccio di sollevamento: resiste a oltre 60.000 movimenti di rotazione.
Cavo: resistenza alla trazione minima di 40 kg; punti di sollecitazione rinforzati.
Ergonomia e comfort
Design leggero (in genere inferiore a 100 g) con cuscinetti auricolari traspiranti.
Fascia regolabile per un uso prolungato (oltre 8 ore).
Conformità alla sicurezza
Soddisfa i limiti di esposizione al rumore UL/OSHA (≤118dB di picco, ≤90dBA continui).
Circuito integrato per prevenire picchi audio.
Metodi di prova:
Test sul campo: simulare sessioni di chiamata di 8 ore per verificare il comfort e il decadimento dell'audio.
Test di stress: collegare/scollegare ripetutamente i connettori QD (oltre 20.000 cicli).
Test di caduta: cadute da 1 metro su superfici dure non dovrebbero causare danni funzionali.
Consiglio: cerca la certificazione "QD (Quick Disconnect)" e garanzie di oltre 2 anni da marchi che garantiscono affidabilità di livello aziendale.
Data di pubblicazione: 04-07-2025