Vantaggi e classificazione delle cuffie per call center

Le cuffie per call center sono cuffie speciali per gli operatori. Le cuffie per call center vengono collegate alla cabina telefonica per l'uso.

Le cuffie per call center sono leggere econveniente, la maggior parte di essi viene indossata su un solo orecchio, con volume regolabile, schermatura, riduzione del rumore e alta sensibilità. Le cuffie per call center sono cuffie telefoniche, ma il nome è diverso, il nome comune è: cuffie telefoniche, cuffie per servizio clienti, cuffie con microfono e così via.

Vantaggi e classificazione delle cuffie per call center

Principali vantaggi delle cuffie per call center

1. La larghezza di banda di frequenza è stretta, progettata per la frequenza della voce. Pertanto, la fedeltà della voce è eccellente, mentre le altre bande di frequenza sono fortemente soppresse.

2. Microfono professionale a elettrete, per un lavoro stabile. Dopo un certo periodo di utilizzo, la sensibilità dei microfoni tradizionali spesso diminuisce e il suono risulta distorto. Questo non accade con le cuffie telefoniche professionali.

3、Peso leggero, elevata durata. Poiché gli utenti devono utilizzare le cuffie per un lungo periodo, le cuffie telefoniche professionali tengono conto sia del comfort che delle prestazioni elevate.

4. La sicurezza prima di tutto. Tutti sanno che l'uso prolungato delle orecchie può causare danni all'udito e, per ridurli, è importante garantire il rispetto degli standard internazionali. Pertanto, la protezione dell'udito è fondamentale.

Classificazione delle cuffie per call center

Le cuffie per telefono del computer sono di due tipi: una con interfaccia USB, che a sua volta è divisa in due tipi: una con scheda audio e una senza. È presente anche un jack da 3,5 mm.

Differenza:USBInterfaccia con scheda audio, la qualità e la riduzione del suono sono migliori rispetto a quelle senza scheda audio. Ma è costosa. Tuttavia, purché l'interfaccia USB consenta il controllo via cavo delle cuffie, è possibile regolare il volume, rispondere/riagganciare, disattivare l'audio e altri controlli.


Data di pubblicazione: 12 dicembre 2023