Le cuffie professionali sono prodotti facili da usare che contribuiscono a migliorare l'efficienza lavorativa. Inoltre, l'utilizzo di cuffie professionali nei call center e negli uffici può ridurre significativamente i tempi di risposta, migliorare l'immagine aziendale, avere le mani libere e comunicare facilmente.
Il metodo per indossare e regolare l'auricolare non è difficile: per prima cosa indossare l'auricolare, regolare correttamente l'archetto, ruotare l'angolazione dell'auricolare in modo che l'angolazione dell'auricolare sia fissata senza problemi all'orecchio, ruotare il braccio del microfono in modo che il braccio del microfono si estenda fino alla guancia e alla parte anteriore del labbro inferiore di 3 cm.
Diverse precauzioni per l'uso dell'auricolare
A. Non ruotare frequentemente il "boom", poiché ciò potrebbe facilmente danneggiarlo e causare la rottura del cavo del microfono.
B. L'auricolare deve essere maneggiato con delicatezza ogni volta per prolungarne la durata.
Come collegare l'auricolare al telefono normale
La maggior parte delle cuffie è dotata di connettore RJ9, il che significa che l'interfaccia dell'impugnatura è la stessa di un normale telefono, quindi è possibile utilizzare le cuffie direttamente dopo aver rimosso l'impugnatura. Poiché il telefono normale ha una sola interfaccia, l'impugnatura non può essere utilizzata dopo aver collegato le cuffie. Se si desidera utilizzare l'impugnatura contemporaneamente.
La maggior parte delle cuffie utilizza microfoni direzionali, quindi, quando vengono utilizzate, il microfono deve essere rivolto verso le labbra, per ottenere il miglior effetto! Altrimenti, l'interlocutore potrebbe non riuscire a sentirti chiaramente.

La differenza tra cuffie professionali e normali
Quando si utilizzano cuffie tradizionali per connettersi al sistema per le chiamate, l'efficacia, la durata e il comfort della chiamata sono molto diversi rispetto alle cuffie professionali. L'altoparlante e il microfono determinano l'efficacia della chiamata delle cuffie; l'impedenza delle cuffie professionali è solitamente compresa tra 150 e 300 ohm, mentre quella delle cuffie tradizionali è compresa tra 32 e 60 ohm. Se si utilizzano gli indicatori tecnici delle cuffie e il sistema telefonico non corrisponde, la voce in trasmissione e ricezione diventerà debole e la chiamata non sarà chiara.
Il design e la selezione dei materiali determinano la durata e il comfort delle cuffie, alcune parti della connessione delle cuffie, se il design è irragionevole o l'assemblaggio non è buono, la loro durata sarà breve, il che aumenterà i costi di manutenzione, ma influenzerà anche seriamente l'efficienza del lavoro e la qualità del servizio.
Credo che tu abbia letto le note sopra riportate sull'uso delle cuffie e che ora abbia una comprensione più approfondita delle cuffie per telefono. Se desideri saperne di più sulle cuffie per telefono o hai intenzione di acquistarle, visita www.Inbertec.com e contattaci: il nostro staff ti darà una risposta soddisfacente!
Data di pubblicazione: 26-01-2024