Come scegliere le cuffie per le comunicazioni giuste?

Le cuffie telefoniche sono uno strumento ausiliario necessario per il servizio clienti e per consentire ai clienti di comunicare al telefono per lungo tempo. Al momento dell'acquisto, l'azienda dovrebbe avere alcuni requisiti in merito al design e alla qualità delle cuffie e dovrebbe scegliere con cura e cercare di evitare i seguenti problemi.

  • L'effetto di riduzione del rumore è scarso, l'ambiente è rumoroso, l'operatore deve alzare la voce per farsi sentire chiaramente dall'altra parte, il che può causare facilmente danni alla gola e alle corde vocali.
  • Un audio scadente durante le chiamate causerà difficoltà di comunicazione tra operatori e clienti, mentre un'esperienza cliente scadente causerà una cattiva reputazione e la perdita di clienti. La scarsa qualità delle cuffie non solo influirà sulla qualità della chiamata, ma aumenterà anche i costi operativi dell'azienda a causa dei tempi di servizio ridotti.
  • Se si indossa l'auricolare per un periodo di tempo prolungato e in modo poco confortevole, è facile che si manifestino dolori alle orecchie e altri disagi; a lungo termine, inoltre, possono verificarsi danni all'udito, con gravi ripercussioni sul lavoro e persino sulla vita dell'utente.

Per risolvere il problema e aiutare le aziende a selezionare le proprie cuffie economiche, migliorare l'efficienza del servizio clienti/marketing, aiutare le aziende a fornire ai clienti servizi professionali e intimi e informazioni aziendali e migliorare costantemente la soddisfazione del cliente e l'immagine aziendale.

Le cuffie riescono davvero a ridurre il rumore?

Gli addetti al servizio clienti lavorano spesso in uffici collettivi con poco spazio tra le sedute. La voce del tavolo vicino viene solitamente trasmessa al microfono del personale. Gli addetti al servizio clienti devono regolare il volume o ripetere il discorso più volte per trasmettere al meglio le informazioni aziendali rilevanti al cliente. In questo caso, se si scelgono e si utilizzano cuffie dotate di microfono e adattatore antirumore, è possibile rimuovere efficacemente oltre il 90% del rumore di fondo e garantire una voce chiara e penetrante, risparmiando tempo di comunicazione, migliorando efficacemente la qualità del servizio e l'esperienza del cliente.

cuffie per comunicazioni (1)

Le cuffie sono comode da indossare a lungo?

Per il personale del servizio clienti che effettua o riceve centinaia di chiamate al giorno, indossare le cuffie per più di 8 ore al giorno influirà direttamente sull'efficienza lavorativa e sull'umore, in caso di disagio. Nella scelta delle cuffie per il servizio telefonico, l'azienda dovrebbe optare per cuffie con una struttura ergonomica che si adatti alla conformazione della testa. Allo stesso tempo, le cuffie con cuscinetti auricolari morbidi, come ad esempio una custodia in proteine/spugna/pelle traspirante, possono essere indossate a lungo, il che renderà le orecchie comode e non causerà dolore. Questo può rendere il lavoro del personale del servizio clienti più comodo ed efficiente.

cuffie per comunicazioni (2)

Le cuffie possono proteggere l'udito?

Per gli utenti abituali di cuffie, il contatto prolungato con il suono può causare danni all'udito senza un'adeguata protezione tecnica. Utilizzando cuffie telefoniche professionali, la salute uditiva dell'utente può essere meglio protetta. Le cuffie professionali per il traffico possono proteggere efficacemente l'udito mediante un'efficace riduzione del rumore, l'eliminazione della pressione sonora, la limitazione dell'emissione degli acuti e altri accorgimenti tecnici. Le aziende possono preferire cuffie per il traffico che utilizzano queste tecnologie.


Data di pubblicazione: 25 ottobre 2022